MUSEO
Rivivi la nostra storia insieme a noi.
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate per la ricorrenza del centenario aziendale nel 2012, al piano terreno di Casa Zampini a Ponte Tresa, è stato inaugurato il Museo delle Ferrovie Luganesi SA (FLP). Su una superficie di più di 80 mq è stato esposto il materiale che in passato era già stato raccolto ed esposto in uno spazio ricavato al primo piano dell’officina di Agno, ora arricchito di una serie di oggetti e documenti recentemente recuperati. Documenti storici, piani, progetti, fotografie d’epoca, regolamenti, strumenti di misura, apparecchiature, strumenti di lavoro, componenti di treni, sistemi di alimentazione e altro ancora sono stati accuratamente selezionati e presentati al curatore, l’ex capodeposito Franco Corecco, che da molti anni si occupa con passione della storia della ferrovia.
Con questa iniziativa la FLP intende valorizzare il suo passato e dare a tutti la possibilità di scoprire una serie di elementi che descrivono lo sviluppo della realtà regionale nell’ultimo secolo, ma anche la determinazione con la quale è stato sostenuto lo sviluppo della ferrovia, che è divenuta nel tempo un mezzo di trasporto sempre più importante per alleviare i problemi di mobilità nel basso Malcantone.
Chiaramente la visita sarà resa più interessante dalla presenza di persone che sapranno riferire sulla storia aziendale, ed è per questo che si pensa ad organizzare delle aperture alla presenza di anziani collaboratori, ora pensionati. Per l’azienda il museo costituisce un valore importante: la testimonianza dell’impegno di tutte le persone che si sono prodigate in prima persona per garantire un servizio essenziale per la popolazione del Basso Malcantone.
INFORMAZIONI
Il Museo FLP è facilissimo da raggiungere poiché a 10 minuti a piedi dal capolinea della ferrovia e a meno di 5 minuti dal valico doganale. È possibile visitare il Museo FLP su prenotazione in altri giorni e orari, contattando gli Uffici di Direzione della Ferrovie Luganesi SA (FLP).
Aperto al pubblico tutti i martedì e venerdì, dalle 14.00 alle 17.00, l’entrata è gratuita.
Chiusura invernale da novembre a marzo compresi.
Nota: il museo rimane chiuso fino a nuovo avviso.
DOVE SIAMO
Museo Ferrovie Luganesi
Vicolo Ponte Vecchio 6
CH-6988 Ponte Tresa
+41 (0)91 605 13 05
info@flpsa.ch